

Gorizia, GO
Via Roma, 14
Gorizia, GO
+39 0481 386463
La storia del merletto arriva e conquista la città di Gorizia già nella seconda metà del Seicento, con l’insediamento di un convento di Suore Orsoline. Un caso di genius loci ante litteram che, progressivamente, ha permesso alla città di gareggiare, per stile e maestria, con centri più grandi come Venezia, Milano e le Fiandre. Oggi, e precisamente dal 2013, la tradizione del merletto viene valorizzata e ancora divulgata dalla scuola gestita dalla Fondazione Scuola Merletti di Gorizia, fondata dalla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia assieme a Provincia, Comune, Camera di Commercio e Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. Questo ente tutela quello che dal 2008 è diventato un vero e proprio marchio, denominato “Merletto Goriziano – Scm-Fvg”.
Agli studenti affascinati oggi da questa antica arte, vengono proposti svariati corsi, che spaziano da quello preparatorio al corso ordinario e ordinario intensivo, dalla specializzazione post diploma fino agli studi divulgativi e professionali. Tutti i corsi hanno frequenza annuale, da ottobre a giugno, con cadenza settimanale, eccezion fatta per il corso intensivo.