
COSTUMISTI, MAESTRI DELLO SPETTACOLO, PARRUCCAI E TRUCCATORI DI SCENA, SCENOGRAFI
Accademia Teatro alla Scala
L’eredità e i saperi dei maestri scaligeri

COSTUMISTI, MAESTRI DELLO SPETTACOLO, PARRUCCAI E TRUCCATORI DI SCENA, SCENOGRAFI
Accademia Teatro alla Scala
L’eredità e i saperi dei maestri scaligeri
Milano, MI
Via Santa Marta,
Milano, MI
+39 02 85451160
Si deve risalire al 1813, anno della creazione dell’Imperial Regia Accademia di Ballo, l’odierna Scuola di Ballo, per trovare le prime radici di quella vocazione che porta il Teatro alla Scala a voler, fin da allora, crescere nuove generazioni di professionisti dello spettacolo.
La precisa volontà è quella di tramandare e vivificare un patrimonio inestimabile di conoscenze e saperi dei maestri scaligeri, spaziando dalla tradizione lirico-coreutica alle abilità creative e manuali. Oggi l’Accademia Teatro alla Scala conta 1.700 allievi e una trentina di corsi distribuiti in quattro dipartimenti: Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management.
A garantire la preparazione dei nuovi talenti ci sono oltre 300 docenti, i maggiori artisti e le più qualificate maestranze del Teatro alla Scala, cui si affiancano affermati professionisti dello spettacolo dal vivo.
Numerosi i grandi artisti che si sono formati presso l’istituzione meneghina, tra cui Roberto Bolle, Massimo Murru, Marta Romagna, Nicoletta Manni e Virna Toppi. Ma non solo: con i suoi corsi per macchinisti teatrali, sarti dello spettacolo, truccatori di scena e scenografi ha formato gli stimati professionisti che operano dietro le quinte dei teatri più prestigiosi del mondo.