
RESTAURATORI DEL TESSILE, RICAMATORI, SARTI E STILISTI, TESSITORI E TINTORI
Scuola di Arti Tessili – Fondazione Arte della Seta Lisio
Preservare e tramandare le arti tessili

RESTAURATORI DEL TESSILE, RICAMATORI, SARTI E STILISTI, TESSITORI E TINTORI
Scuola di Arti Tessili – Fondazione Arte della Seta Lisio
Preservare e tramandare le arti tessili
Firenze, FI
Via Benedetto Fortini, 143
Firenze, FI
+39 055 6801340
Fondazione Arte della Seta Lisio è un ente culturale non profit con lo scopo istituzionale di mantenere in vita e tramandare le arti tessili attraverso le sue attività culturali, didattiche e manifatturiere. Nata nel 1971 grazie a Fidalma Lisio, la Fondazione è erede dell’antica manifattura Arte della Seta Lisio, creata nel 1906 su impulso di Giuseppe Lisio, padre di Fidalma.
Volendo creare un centro di ricerca e di studio della storia del tessuto d’arte di fattura artigiana, Fidalma ha inaugurato la Scuola d’arte a metà degli anni ottanta. Diventato agenzia formativa nel 2012, l’intero polo continua a occuparsi di formazione con corsi riconosciuti e finanziati dalla Regione Toscana.
L’attività didattica forma non solo esperti tessili e del costume, curatori di musei e collezioni, ma anche giovani progettisti e artisti, funzionari delle soprintendenze, addetti di aziende della moda e del tessile.
Corsi Disponibili:
- Tessitura base
- Riconoscimento, analisi e catalogazione
- Progettazione e tessitura manuale Jacquard
- Sartoria storica e per la scena (corso biennale)
- Tecniche di ricamo
- Restauro tessile
- Colore e tintura
- Textile - Creazione di tessuti d'arte (Master I livello)
- Stilista 4.0 (IFTS)
- Addetto alla Lavorazione Tessile (qualifica IFP)
Lunedì - Venerdì
9:00 - 12:00