
CAMICIAI, ORAFI E GLITTICI, SARTI E STILISTI, TESSITORI E TINTORI
SIAM 1838 – Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri
Il saper fare e l’eccellenza italiana dal 1838 a oggi

CAMICIAI, ORAFI E GLITTICI, SARTI E STILISTI, TESSITORI E TINTORI
SIAM 1838 – Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri
Il saper fare e l’eccellenza italiana dal 1838 a oggi
La Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri (SIAM 1838) è un ente senza scopo di lucro, fondato il 7 agosto del 1838 a Milano da importanti esponenti del mondo culturale e imprenditoriale della Lombardia.
La sua filosofia? Ampliare le competenze tecniche del personale delle manifatture che, in quel periodo, stavano nascendo nel territorio.
Oggi SIAM 1838 continua a tutelare l‘artigianato italiano, proponendo soluzioni formative volte a restituire valore alle professioni tradizionali e del Made in Italy, anche grazie all’introduzione di nuove tecnologie e a metodologie didattiche innovative.
La scuola vuole offrire nuove prospettive lavorative per coloro che scelgono di intraprendere i mestieri del saper fare e dell’eccellenza italiana, come la sartoria e il ricamo, la camiceria, la decorazione e la stampa su tessuto.
SIAM 1838 è un ente accreditato presso la Regione Lombardia per l’erogazione di corsi di formazione professionale e attività di orientamento.
Corsi Disponibili:
Lunedì - Venerdì
10.00 - 13.00
14.00 - 19.00
Enti di formazione privati