
ARTIGIANI DEI METALLI, INCISORI, MODELLATORI, ORAFI E GIOIELLIERI, RESTAURATORI DEI METALLI
Scuola dell’Arte della Medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Una scuola-laboratorio senza pari al mondo

ARTIGIANI DEI METALLI, INCISORI, MODELLATORI, ORAFI E GIOIELLIERI, RESTAURATORI DEI METALLI
Scuola dell’Arte della Medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Una scuola-laboratorio senza pari al mondo
Roma, RM
Via Principe Umberto, 4
Roma, RM +39 06 85083725
La Scuola dell’Arte della Medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A è una realtà unica al mondo. Nata su impulso pubblico nel 1907 all’interno della Zecca di Stato, per dotarla di una scuola-laboratorio, oggi comprende insegnamenti di modellazione, tecniche di lavorazione dell’oreficeria, dell’argenteria e della manifattura di pregio, coltiva le attività rare legate alla grafica d’arte e alla glittica, senza tralasciare quelle finalizzate alla conservazione del patrimonio. E ancora la scultura, la prototipizzazione tridimensionale per le arti applicate, la tecnologia dei materiali e la computer grafica applicata sono tra le discipline insegnate agli studenti.
Nel corso ordinario, ogni anno si svolgono circa 4.500 ore di formazione, quasi tutte in laboratorio, seguendo il metodo del training on the job. Al termine del percorso triennale, gli allievi ricevono un attestato che apre loro diversi sbocchi occupazionali nei differenti ambiti dei mestieri d’arte: scultura, grafica d’arte, artigianato e arti applicate, solo per fare alcuni esempi, oltre ovviamente al contesto del coin-medal design e alla prototipia.